Cosa c'è all'interno del Castello di Chenonceau?

Cosa c'è all'interno del Castello di Chenonceau?

La Grande Galleria

Costruita sopra il fiume Cher, la galleria è la parte più iconica e fotografata del castello. Originariamente progettata come ponte e successivamente chiusa da Caterina de Medici, la galleria è lunga 60 metri ed è fiancheggiata da grandi finestre su entrambi i lati. Il pavimento piastrellato in bianco e nero riflette la luce del sole, creando un'atmosfera calma e aperta. Utilizzato storicamente per balli e festeggiamenti, oggi funge da punto panoramico sul fiume.

Le cucine

Situate nelle fondamenta del castello, le cucine sono costruite direttamente sul fiume Cher. Suddiviso in più sezioni, tra cui una macelleria, una dispensa e una panetteria, lo spazio mette in mostra strumenti, forni e oggetti in rame del XVI secolo. I tavoli di legno sono ancora apparecchiati con ingredienti e posate riprodotte, aiutando i visitatori a immaginare la vita quotidiana nel periodo rinascimentale. La scala della servitù, scavata direttamente nella pietra, collega le cucine ai piani superiori.

La cappella

La cappella privata di Chenonceau è rimasta intatta con le caratteristiche originali, tra cui un soffitto a volta a crociera e un balcone aggiunto all'epoca di Caterina de' Medici. Le vetrate installate negli anni '50 raffigurano scene della vita di Cristo, sostituendo quelle distrutte nella Seconda Guerra Mondiale. Un modesto altare e sculture in pietra riflettono la devozione religiosa degli antichi abitanti del castello. È interessante notare che la cappella è stata utilizzata ininterrottamente, anche durante la Rivoluzione Francese, quando fu camuffata da deposito di legname.

Le camere da letto

Ogni camera da letto del castello è arredata in modo da riflettere la personalità e l'epoca del suo precedente occupante. La stanza di Diane de Poitiers presenta arazzi e ritratti del XVI secolo, mentre quella di Caterina de Medici comprende arredi più scuri e uno studio con vista sul giardino. La stanza di Luisa di Lorena si distingue per il suo cupo arredamento nero, che richiama il suo lutto dopo l'assassinio del marito, il re Enrico III. Ogni spazio presenta soffitti dettagliati, mobili d'epoca e cartelli esplicativi. Insieme, illustrano le storie personali delle donne che hanno plasmato Chenonceau.

Mostre stagionali

Chenonceau ospita mostre a rotazione durante l'anno, esposte in alcune camere del castello. Queste mostre sono solitamente incentrate sulla storia del Rinascimento, sulle donne influenti di Chenonceau o sull'arte floreale curata dal designer floreale interno al castello, Jean-François Boucher. Alcune esposizioni presentano anche libri rari, mobili o opere d'arte restaurate provenienti da collezioni private. I contenuti cambiano a seconda delle stagioni, quindi i visitatori abituali scoprono spesso qualcosa di nuovo.

Il laboratorio floreale

Chenonceau è uno dei pochi castelli in Francia con un proprio laboratorio floreale. Situato nelle ex scuderie, il laboratorio produce composizioni fresche che vengono collocate ogni giorno in quasi tutte le stanze del castello. I fiori stagionali, molti dei quali coltivati nei giardini del castello, sono utilizzati per completare il design degli interni. I visitatori possono vedere da vicino queste esposizioni e talvolta osservare i fioristi al lavoro. Questa continua tradizione di decorazione floreale distingue Chenonceau e porta un elemento vivo e sensoriale all'esperienza.

I giardini

I giardini formali di Diane de Poitiers e Catherine de Medici fiancheggiano il castello su entrambi i lati del fiume. Ogni giardino ha una disposizione unica: quello di Diane è più ampio e simmetrico, mentre quello di Catherine è più compatto e rialzato per migliorare la vista. Prati curati, fontane e piante stagionali colorate offrono un ambiente tranquillo per una passeggiata. Le panchine sono posizionate ovunque per chi vuole fermarsi e godersi il paesaggio.

Quanto di Chenonceau è aperto al pubblico oggi?

I visitatori possono esplorare quasi tutte le camere principali del castello, tra cui la cappella, le camere da letto, le gallerie, le cucine e i saloni. L'attico e alcune aree di servizio rimangono off-limits. Anche i giardini, il parco e il laboratorio floreale sono inclusi nell'ingresso.

Domande frequenti su cosa c'è all'interno del Castello di Chenonceau

Posso visitare il castello senza una guida?

Sì, puoi esplorare il castello in modo indipendente. In ogni sala sono disponibili pannelli informativi e all'ingresso è possibile noleggiare audioguide (a pagamento) per un'esperienza autonoma.

È consentito fotografare all'interno del castello?

Sì, la fotografia senza flash è consentita in tutto il castello. Tuttavia, non sono ammessi treppiedi e flash, per preservare i manufatti e l'atmosfera.

In quali giorni si svolge il laboratorio floreale a Chenonceau?

Il laboratorio floreale è attivo tutti i giorni, con fioristi che creano composizioni fresche e le distribuiscono nelle camere. Anche se il laboratorio non è aperto al pubblico, le sue creazioni possono essere ammirate durante la tua visita.

Posso acquistare fiori al castello?

No, le composizioni floreali sono destinate esclusivamente all'arredamento del castello e non possono essere acquistate.

Quali sono i servizi disponibili all'interno del Castello di Chenonceau?

Il castello offre diversi servizi per rendere la tua visita confortevole e piacevole. Questi includono servizi igienici, un negozio di souvenir, aree picnic e ristoranti in loco.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.